La pelle protegge l’organismo e permette i rapporti con il mondo che ci circonda.
Una cute sana è una condizione di benessere primaria
Si definisce sana una pelle in cui si possano riscontrare, a qualunque età, delle caratteristiche “normali” e un’armonia per quanto riguarda i processi vitali nei quali viene coinvolta.
Talvolta può capitare che ci siano delle anomalie quali:
- arrossamenti,
- neo formazioni,
- irritazioni di varia entità…
Queste potrebbero essere dei campanelli d’allarme che dovrebbero spingerci a valutare un’eventuale visita specialistica.
Anche se molte malattie riguardano solo lo strato esterno della pelle, spesso alcuni problemi sono indice di un malassere che coinvolge altre parti del corpo.
Come funziona la visita dermatologica?
La visita dermatologica consiste prevalentemente in un’attenta raccolta anamnestica e in una visita oggettiva: lo specialista, avvalendosi di strumentazione specifica, potrà dunque eseguire la normale ispezione e, se necessario, intervenire attivamente per la sanificazione di neoformazioni attraverso l’ausilio di apparecchiature quali il diatermocoagulatore, il laser e la neve carbonica.
Il medicò sarà inoltre abilitato ad affrontare piccoli interventi di microchirurgia estetica che eseguirà ambulatorialmente.
Presso il Centro Medico San Luca a Padova è possibile eseguire:
- visite dermatologiche specialistiche e pediatriche;
- valutazione e mappatura delle nevi;
- crioterapia;
- asportazione delle neoformazioni cutanee con diatermocoagulazione (cheratosi, fibropapillomi);
- asportazione chirurgica delle neoformazioni cutanee con esame istologico (nevi, cisti);
- curettage di molluschi contagiosi;
- trattamenti per l’acne;
- trattamento per la psoriasi;
- trattamento per le verruche;
- diagnosi e cura delle malattie dei capelli (alopecia, calvizie, malattie infiammatorie);
- diagnosi e cura delle malattie delle unghie (onicomicosi, onicodistrofie);
- trattamento di dermatiti da contatto ed eczemi;
- tumori cutanei;
- trattamenti per le macchie cutanee;
- trattamenti per malattie sessualmente trasmissibili;
- peelings per trattamento riguardo acne, rughe, macchie cutanee;
- riempimento rughe con acido ialuronico;
- trattamento iperidrosi ascellare;
- biorivitalizzazione;
- epilazione permanente;
- fotoringiovanimento;
- radiofrequenza per ringiovanimento e rassodamento cutaneo (viso, collo, mani, decollète, seno, cosce, glutei);
- criolipolisi per trattamento di adiposità localizzate (addome, fianchi, interno cosce e interno braccia).
CONSIGLI UTILI: non è necessaria alcuna preparazione. Portare tutta la documentazione e gli esami precedenti e la terapia che eventualmente si sta seguendo.