Che cosa è l’endocrinologia?
L’Endocrinologia studia il funzionamento delle ghiandole che formano gli ormoni.
Le ghiandole più importanti sono:
- la tiroide,
- il pancreas
- le gonadi (il testicolo e le ovaie)
- le surrenali
- le paratiroidi
- l’ipofisi
Queste formano un meccanismo di comunicazione che va ad integrarsi con un altro, costituito dalle cellule nervose ed endocrine, distribuite in vari organi del corpo.
Gli ormoni, in armonia tra loro, giocano un ruolo di primaria importanza in molteplici funzioni di base dell’organismo come la crescita, lo sviluppo, la riproduzione e la produzione di energia.
Di cosa si occupa l’endocrinologo?
L’Endocrinologo si occupa delle patologie endocrine:
- malattia ipofisi
- malattia gonade maschile e femminile
- malattia della tiroide
- malattia del surrene
- malattia paratiroidi
- obesità
- osteoporosi
- diabete mellito
Tra le patologie troviamo:
- patologie tiroidee
- malattie del surrene e sindrome di Cushing
- iperaldosteronismo primario
- malattie autoimmuni endocrine e sindromi poliendocrine autoimmuni
- tumori ipofisari
- neoplasie della tiroide
- carcinoma corticosurrenalico
- acromegalia
- neoplasie endocrine singole o multiple
- genetica dei tumori tiroidei
- delle neoplasie endocrine multiple
- Morbo Addison
- Morbo Basedow
- tiroide di Hashimoto
Endocrinologia Padova
Il servizio di endocrinologia è disponibile presso il Centro Medico Sanluca di Padova, in via Sandelli 28, zona quartiere Crocifisso.